- quadrilatero
- qua·dri·là·te·roagg., s.m.1. agg. CO che ha quattro lati: cortile, recinto quadrilatero2a. s.m. TS geom. figura piana che ha quattro latiSinonimi: quadrangolo.2b. s.m. CO estens., oggetto, elemento, spazio che ha quattro lati3a. s.m. TS milit. fortificazione di tale forma, dotata di baluardi sui vertici3b. s.m. TS milit. territorio compreso tra quattro fortezze | TS stor. solo sing., per anton., anche con iniz. maiusc., sistema di fortificazioni austriache, creato dopo il 1815, che aveva come capisaldi le fortezze di Mantova, Peschiera, Verona e Legnano4. s.m. TS sport nel calcio, schema tattico che consiste nel creare un blocco di giocatori formato da due mediani laterali e dalle due mezze ali\DATA: 1Є metà XIV sec.ETIMO: dal lat. mediev. quadrilatĕru(m), comp. di quadri- "quadri-" e -laterus "-latero".POLIREMATICHE:quadrilatero delle vocali: loc.s.m. TS fon.quadrilatero di scorrimento: loc.s.m. TS viabil.
Dizionario Italiano.